Exclusive in the steering wheel of the Ferrari F150
http://spontoncristiano.wordpress.com
In an exclusive steering wheel of my realization of the new Ferrari F150 with the explanation of all the various buttons that Fernando Alonso and Felipe Massa will have to "press" in this 2011 season
1.Light Engine: With these lights, the pilot is able to know the speed of the engine. The pilot does not need to look away from the circuit as the lights change color depending on the number of turns. The pilot is given the exact time to change gears.
2.Gear number: The display indicates the gear lever.
3.In the pit lane speed limiter: the key is pressed to enter the speed limiter when you're in the pits.
4.Kers: is pressed to activate the Kers.
5.Knob Kers: the power issue is managed by the dial
6.Kers Knob: adjusts the pre-Office of the Kers and the dosage of the power issue is managed by the dial
7.Grip: Control knob that adjusts the position of the clutch. You can select different setting Out Clutch
8.Oil pump: the key is pressed when the crew require the driver because they have seen through the telemetry that the engine needs extra.
9.-1, +10: They provide a pilot program to go acercarmelo recpero (indicated by the box) for a possible anomaly to one of the management systems of the car, whose activation is done via the button 10
10.Confirmation ACK: It is down to the pits to confirm the activation of a specific program suggested by the box.
11.Multi-selector: Choose four specific programs of which we still do not know the meaning
12.Wet: switch to adjust the power output of the engine for the wet.
13.REV: possibility to choose different settings of engine speed
14.Punct: recovery procedure in case of puncture
15.Radio button to communicate with the box
16.F + and F-: Pressing these buttons to move functions from the previous one to the next.
17.Burn out: switch that activates a program to slip the rear wheels for heating prior to departure or after a safety car
18.Start: Switch that the race program.
19.Neutral: button to place the transmission in neutral.
20.Flap: Allows the pilot to lower the rear wing
21.Flags of the FIA: LED that warns the driver if the track are blue flags, yellow, etc.
22.Mix: rotary switch that adjusts the air / fuel ratio, makes the case needs to consume more fat and lean fuel if you want to save fuel
23.Drinking: pressing the pump sends water through a pipe to the mouth of the rider.
24.Differential Control: rotary switch that adjusts the setting to set the differential input in different corners of a
25.E: Turning off the engine
26.BF: Point Out Clutch
27MF: One Manettino
Original language
Luci di motore: Grazie a queste luci il pilota è in grado di conoscere il numero di giri del motore. Il pilota non ha bisogno di distogliere lo sguardo dal circuito in quanto le luci cambiano colore a seconda del numero di giri. Al pilota viene indicato il momento esatto per cambiare marcia.
Marcia inserita: Il display indica la marcia inserita.
Limitatore di velocità in corsia box: viene premuto il tasto per inserire il limitatore di velocità quando si è ai box.
Kers: viene premuto per azionare il Kers.
Manopola Kers: della potenza da rilasciare è gestito dalla manopola
Manopola Kers:consente di variare la pre carica del Kers mentre il dosaggio della potenza da rilasciare è gestito dalla manopola
Grip: manopola di controllo che regola la posizione della frizione. È possibile selezionare diverse tarature di stacco della frizione
Pompa olio: viene premuto il tasto quando i tecnici lo richiedono al pilota perché hanno visto attraverso la telemetria che il motore ha bisogno di olio extra .
-1,+10:Servono al pilota per andare acercare il programma di recpero (indicato dai box) per un eventuale anomalia ad uno dei sistemi di gestione della monoposto, la cui attivazione viene fatta tramite il pulsante 10
Conferma ACK: Viene premuto per confermare ai box dell’attivazione di un programma specifico suggerito dai box.
Multi-selettore: Possibilità di scegliere 4 programmi specifici di cui ancora non se ne conosce il significato
Bagnato: interruttore per regolare l’erogazione di potenza del motore per il bagnato.
REV: possibilità di scegliere diverse tarature di regime del motore
Punct: procedura di recovery in caso di foratura
Radio: pulsante per comunicare con i box
F + e F-: la pressione di questi pulsanti sposta le funzioni da quella precedente a quella successiva.
Burn out: interruttore che attiva un programma di slittamento delle ruote posteriori per il riscaldamento prima della partenza o dopo una safety car
Start: Interruttore che attiva il programma di gara.
Neutro: pulsante per mettere il cambio in folle.
Flap: Permette al pilota di abbassare l’ala posteriore
Bandiere della FIA: LED che avverte il pilota se in pista sono presenti bandiere blu, gialle, ecc
Mix: interruttore rotativo che regola il rapporto aria/benzina, la rende grassa nel caso bisogni consumare più carburante e magra nel caso si voglia risparmiare benzina
Bere: premendo la pompa manda l’acqua attraverso un tubo alla bocca del pilota.
Differential Control: interruttore rotativo che regola l’impostazione del differenziale per impostare l’ingresso nelle diverse curve di un
E: Spegnimento del motore
BF: Punto di stacco della frizione
MF: Manettino multifunzione